Il corso si articolerà in tre moduli.
Questi alcuni degli argomenti:
1. Teorie e concetti fondamentali dell’etica applicati all’economia.
Più in particolare, interessi personali e teoria della razionalità. Egoismo ed altruismo. La dipendenza dell’etica dal contesto socio-culturale. Il relativismo etico. La responsabilità. I valori. I principi. I diritti. Gli scopi. Le emozioni morali e il ragionamento morale.
2. La Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) (teorie e dilemmi etici). Più in particolare, accountability e Stakeholder Theory; gli strumenti di RSI (codici di condotta e bilancio sociale); gli standard nazionali e internazionali; la comunicazione della RSI.
3. Il “consumo critico” (e.g., voluntary simplicity, boycotts nad buycotts, and culture jamming, billboard banditry, Burning Man).