Il notevole sviluppo turistico che si è registrato negli ultimi anni a livello globale ha permesso di creare numerose opportunità di sviluppo economico e sociale per le destinazioni. Questo sviluppo si è però rivelato non immune da conseguenze. Si assiste ad una crescente richiesta di assunzione di responsabilità volta a minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e sulle comunità.
Il corso è finalizzato a fornire gli strumenti teorici e pratici per la comprensione del concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) in ambito turistico.
Più in particolare, gli obiettivi formativi del corso includono:
1. l'apprendimento delle principali teorie di Responsabilità sociale d’impresa;
2. la comprensione delle modalità secondo cui la CSR può trovare applicazione nella formulazione della strategia delle imprese (hotel, tour-operator etc.) che operano nel settore turistico;
3. l'identificazione delle connessioni tra CSR e comportamenti turistici responsabili.