LEZIONI TEORICHE
A causa dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia da COVID-19 le lezioni teoriche si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma Microsoft Teams. Per informazioni sulle modalità di accesso scrivere a andreacorda@uniss.it
• L’importanza del corretto segnalamento nell’esame obiettivo generale.
• La compilazione della cartella clinica.
• Cenni di fisiologia dell''''apparato cardiocircolatorio.
• L’importanza della valutazione delle mucose e del polso arterioso durante l’esame obiettivo generale.
• Esame obiettivo particolare dell’apparato cardiovascolare del cane, gatto e cavallo: ispezione, palpazione, percussione e auscultazione.
• Utilità clinica degli esami strumentali comunemente utilizzati nella valutazione dell’apparato cardiocircolatorio con particolare riferimento alla radiologia del torace, all’elettrocardiografia, alla misurazione della pressione ematica ed all’ecocardiografia nel cane, gatto e cavallo.
• Eziologia, anamnesi, segnalamento, presentazione clinica e rilievi clinici di: insufficienze valvolari, miocardiopatie primarie e secondarie, principali patologie cardiache congenite, ipertensione arteriosa sistemica e polmonare, patologie del cuore destro, versamento pericardico, shock cardiocircolatorio e fibrillazione atriale.
• Proiezione e discussione di radiografie del torace, esami ecocardiografici ed elettrocardiografici.
• Cenni di fisiologia dell’apparato respiratorio.
• Esame obiettivo particolare dell’apparato respiratorio: ispezione, palpazione, percussione e auscultazione.
• Eziologia, anamnesi, segnalamento, presentazione clinica e rilievi clinici di: rinite nel cane e nel gatto, sinusite e adenite nel cavallo, tracheo-bronchite nel cane e nel gatto, collasso tracheale e broncopatie croniche nel cane, asma felina, RAO nel cavallo, edema polmonare, polmoniti, fibrosi polmonare, tromboembolismo polmonare, emorragia polmonare da sforzo nel cavallo e patologie dello spazio pleurico.
LEZIONI PRATICHE (hands on)
A causa dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia da COVID-19 le lezioni pratiche si svolgeranno in modalità a distanza su piattaforma Microsoft Teams. Per informazioni sulle modalità di accesso scrivere a andreacorda@uniss.it. Sono previste lezioni pratiche di recupero, volontarie, nei mesi estivi 2021.
• Esecuzione esame obiettivo particolare dell’apparato cardiocircolatorio del cane, gatto e cavallo: ispezione, palpazione, percussione e auscultazione. Esecuzione e interpretazione dell’elettrocardiogramma e misurazione della pressione arteriosa sistemica.
• Esecuzione esame obiettivo particolare dell''''apparato respiratorio del cane, gatto e cavallo: ispezione, palpazione, percussione e auscultazione. Esecuzione ed interpretazione di ecografie toraciche.