A. Parte teorica.
Concetti di atrofia, ipertrofia, distrofia, aplasia, ipo ed iperplasia, metaplasia, anaplasia, displasia applicati ad organi e tessuti. Cicatrizzazione e patologia. Atresie, Stenosi, Occlusioni, Corpi estranei. Ectasie e diverticoli. Infiltrazioni. Cisti. Ritenzioni, Emissioni patologiche, Collezioni.
Emorragie, Trombosi, Embolia. Eterotopie, Ectopie, Paratopie.
Infezioni microbiche localizzate, invadenti, generalizzate. Shock.
Dismorfosi, Disfunzioni, Claudicazioni. Lesioni traumatiche. Contusioni, Rotture, Lussazioni, Fratture.
Elementi di biomeccanica riferita agli animali domestici. Patologie ed igiene del piede.
Nozioni fondamentali riguardo le principali malattie specifiche a carico di sistemi ed organi
B. Parte pratica (svolta in piccoli gruppi).
Valutazione di casi clinici presso gli ambulatori e le strutture dell’Ospedale Didattico Veterinario Universitario o esterne (utilizzo della Clinica mobile) presso Aziende e le strutture convenzionate