Modello sperimentale: definizione e motivazioni che spingono alla sperimentazione sul modello animale;
- Modello animale spontaneo e indotto;
- Aspetti di bioetica nella sperimentazione animale;
- Cenni di legislazione in merito alla sperimentazione animale;
- Definizione dei modelli sperimentali;
- Scelta del modello animale;
- Benessere animale e sperimentazione;
- Stabulazione degli animali da sperimentazione;
- Impianti protesici e modelli di studio;
- Valutazione dei risultati ottenuti in corso di sperimentazione e traslazione dei risultati ottenuti
- Modelli animali e protesi articolari
Fisiopatologia della cartilagine, del tessuto osseo e dei tendini; processi riparativi della cartilagine, dell''osso e dei tendini. Osteoinduzione e osteoconduzione. Biotecnologie applicate alla cartilagine articolare, biotecnologie applicate ai tendini, biotecnologie applicate all’osso, biotecnologie applicate al liquido sinoviale, cellule staminali: nozioni generali, plasma arricchito di piastrine (PRP)
scaffold e materiali biocompatibili.