L’obiettivo del corso sarà di fornire allo studente le basi per la comprensione delle patologie neoplastiche focalizzando l’attenzione sui meccanismi di trasformazione, invasione, metastasi. Durante le esercitazioni, saranno analizzati alcuni approcci metodologici necessari allo studio dei meccanismi molecolari che riguardano le neoplasie, considerando gli aspetti di ricerca ma anche le applicazioni clinico-diagnostiche e le implicazioni prognostiche e terapeutiche.
Inoltre fornire nozioni sui processi molecolari alla base dell’isolamento, mantenimento e differenziamento di cellule staminali. Verrà posta particolare enfasi sulla caratterizzazione molecolare, e sui meccanismi molecolari responsabili del mantenimento della pluripotenza/multipotenza di differenziamento cellulare. Verranno in particolare approfondite le principali caratteristiche biologiche delle cellule staminali mesenchimali e delle induced pluripotent cells (IPS) ed i principi che stanno alla base delle loro potenzialità applicative. Saranno infine illustrate le principali modalità di applicazione clinica delle cellule staminali ed analizzati i risultati descritti in letteratura