Buona conoscenza della grammatica italiana.
Il principale obiettivo formativo è quello di promuovere una consapevole riflessione critica sugli argomenti trattati nel corso, e di stimolare una lettura di testi attenta all’assetto linguistico.
Lineamenti di storia della lingua italiana. Si illustreranno le tappe fondamentali della storia linguistica italiana, dalle origini ai nostri giorni, con particolare attenzione alla lingua letteraria e alla ''''questione della lingua''''.
Claudio Marazzini, La lingua italiana. profilo storico (Il Mulino)