Il corso approfondisce i principali temi della psicologia sociale, adottando la chiave di lettura del cambiamento. I temi propri della disciplina, sia nello studio teorico che nella ricerca empirica, verranno affrontati attraverso gli argomenti con cui persone e gruppi sociali si confrontano con le esigenze della contemporaneità: parità ed equità sociale, diversità e inclusione, devianze, legami e conflitti, benessere, partecipazione e comunicazione. Saranno approfonditi tre principali ambiti di interesse: a. le dimensioni psicologiche della norma e l’interazione con operatrici e operatori del diritto, le variabili implicate nei processi di devianza, gli elementi utili alla predisposizione degli interventi in ambito civile e penale, i diversi modelli di prevenzione e di intervento nel campo della devianza e del rischio psico-sociale; b. gli approcci relazionali e riparativi per la promozione di benessere individuale e collettivo; c. la giustizia e le pratiche riparative per la gestione pacifica dei conflitti, tutela della vittima, sicurezza sociale, integrazione attiva.