1. Codice deontologico dell’Assistente sociale, approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali nel 2009 (Titolo III, Capo I, paragrafo 11; Titolo IV, Capo I, paragrafi 33-34-35; Titolo VI, paragrafo 49; Titolo VII, Capo I, paragrafo 56).
2. Andrenacci R., La visita domiciliare di servizio sociale, Carocci Faber, Roma, 2009, pp.71-82 e 91-108 (DISPENSA FORNITA DALLA DOCENTE)
3. Gui L., Le sfide teoriche del servizio sociale. I fondamenti scientifici, Carrocci Faber, Roma, 2007, Cap. I-II- VI-VII.
4. Dal Pra Ponticelli M., Lineamenti di servizio sociale, Astrolabio, Roma, 1987, Cap. V, VII, VIII, IX.
5. Dal Pra Ponticelli M., I modelli teorici del Servizio Sociale, Astrolabio, Roma, 1985, pp. 13-101 (DISPENSA FORNITA DALLA DOCENTE)
6. Goldstein H., Il modello cognitivo umanistico nel servizio sociale, (a cura di Dal Pra Ponticelli M.), Astrolabio, Roma, 1988, pp. 11-29 e 178-180 (DISPENSA FORNITA DALLA DOCENTE)
Appunti, sintesi, slides delle lezioni (fornite via mail), altra documentazione presentata in aula.