LINGUA FRANCESE II - MOD. I
Linguistica: Il discorso mediatico nella stampa francese on line. Il corso di prefigge di fornire allo studente i principali strumenti dell''analisi del discorso di stampo francese per lo studio di testi giornalistici attuali pubblicati sui principali quotidiani francesi on line.
Lettorato:
Lingua francese 1: Acquisizione del livello C1+ del QCRE
Lingua francese 2: Acquisizione del livello C1/C2 del QCRE
Linguistica: si analizzeranno le principali
caratteristiche linguistiche e discorsive dei testi giornalistici in lingua francese attraverso gli strumenti dell''analisi del discorso di stampo francese.
Lettorato:
Lingua francese 1: “Traduction orale de textes de spécialité “,"compréhension orale", "compréhension et production écrite"
Lingua francese 2: "synthèse orale", "compréhension orale", "compréhension et production écrite".
Il programma dettagliato delle esercitazioni linguistiche sarà scaricabile dal sito del Dumas, sezione “comunicati docenti”.
Linguistica:
- Sophie Moirand, "Les Discours de la Presse quotidienne. Observer, analyser, comprendre", Paris, PUF, 2007 (p. 4-6; p. 20-39; p.130-144).
- Greta-Komur Thilloy, "Que se cache-t-il sous les guillemets dans la presse écrite française ?", Synergies Pologne, n°6, 2009, p. 69-78.
- Greta-Komur Thilloy, Agnès Leroux, “Quelles différences (de style) entre hommes et femmes? Etude comparative des stratégies discursives dans la presse magazine féminine et masculine”, in Greta-Komur Thilloy (dir.), Médias au féminin: de nouveaux formats, Paris, Orizons, p. 185-202.
- Le slides delle lezioni di linguistica scaricabili dalla piattaforma moodle, corso di “Lingua francese 1 LM38”.
Lettorato (Lingua francese 1 e Lingua francese 2):
Lescure L. et alii, Dalf C1/C2: 250 activités, Clé International, 2007.
Gli studenti lavoreranno inoltre con testi autentici che verranno forniti dai Collaboratori ed Esperti linguistici sotto forma di dispensa.