Buona conoscenza delle strutture grammaticali di base della lingua latina
Esame orale sulle diverse parti del programma
Acquisizione di una solida conoscenza della lingua latina attraverso l'analisi linguistica e stilistica di testi di varie epoche
Verranno letti e commentati sul piano contenutistico, lessicale, linguistico e stilistico alcuni passaggi rappresentativi della lingua latina arcaica e volgare
Corso monografico: testi scelti (e distribuiti in fotocopia durante il corso delle lezioni) Parte istituzionale: I. Mazzini, Storia della lingua latina del suo contesto, Napoli, Salerno Editrice, 2011
Lezioni ed esercitazioni frontali
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare un programma sostitutivo individuale