Nessuno
Prova finale scritta sugli argomenti affrontati durante le lezioni e contenuti nella bibliografia e nelle eventuali letture di approfondimento.
Il corso si propone di affrontare le principali questioni della disciplina e di esplorarne dimensioni e caratteristiche salienti, a partire dalle teorie e dai modelli di riferimento.
La struttura della relazione comunicativa Le forme della comunicazione L’interazione faccia a faccia Contesti di sviluppo della comunicazione
Gili G., Colombo F. (2012), Comunicazione, cultura, società. L’approccio sociologico alla relazione comunicativa, Editrice La Scuola. Ulteriori letture di approfondimento potranno essere indicate nel corso delle lezioni.
Lezioni frontali
Contatti: saraspanu@uniss.it Si riceve tramite appuntamento da concordare.