l corso di Macroeconomia, disciplina che studia il sistema economico nel suo complesso, si propone di fornire gli
strumenti analitici essenziali per comprendere il funzionamento di un’economia di mercato e poter interpretarre
gli aggregati/indicatori fondamentali che lo caratterizzano, tra cui: Prodotto interno lordo (PIL), tasso di crescita
economica, produzione industriale, di inflazione, di disoccupazione, bilancia commerciale, debito pubblico,
differenziali dei tassi di interesse sul debito pubblico di Paesi diversi (spread). Dopo una serie di lezioni
introduttive sull’oggetto della macroeconomia e sulla definizione e misurazione di tali aggregati, verranno
sviluppati i modelli teorici di equilibrio economico nel lungo periodo utili a comprendere le determinanti della crescita economica, e della disoccupazione strutturale, e dell’inflazione. Si passerà quindi allo studio
dell’economia nel breve periodo e allo sviluppo delle teorie del ciclo economico, le teorie della domanda dell’offerta
aggregata di beni e servizi, le determinanti dell’evoluzione ciclica della disoccupazione e delle dinamica dei prezzi.