FISIOLOGIA RENALE. Sviluppo evolutivo della funzione renale. Meccanismi tampone del rene ed equilibrio acido-base. Regolazione della pressione osmotica e del volume dei liquidi extracellulari.
FISIOLOGIA DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE. Funzione. Fisiologia comparata dell’apparato cardiocircolatorio: circolazione aperta, semplice, doppia e incompleta, doppia e completa. Fisiologia del circolo. Il grande circolo: distribuzione sangue, sezione trasversa vasi, velocità flusso sangue. Leggi dell’emodinamica: Poiseulle, Reynolds, Bernoulli e Laplace. Flusso nelle arterie, vene e capillari. Polso arterioso e pressione arteriosa. Il tono vasomotorio e sua regolazione nervosa ed umorale. Il circolo polmonare. Cardionatrina (ANF).
SANGUE. Fisiologia del sangue: generalità ed ematocrito. Fisiologia del globulo rosso: membrana, eritropoiesi e senescenza. Cenni su gruppi sanguigni e fattore Rh. Emoglobinopatie
ENDOCRINOLOGIA. Ghiandole a secrezione interna ed ormoni. Funzione, chimica, metabolismo e meccanismo d’azione degli ormoni. Regolazione per feedback. Fisiologia dell’asse ipotalamo-ipofisi: ormoni adenoipofisari e fattori di rilascio ipotalamici. Ormoni della neuroipofisi: ADH e ossitocina. Tiroide: chimica, funzione e meccanismo d’azione degli ormoni tiroidei; fisiopatologia della tiroide, iper e ipotiroidismo. Effetti fisiologici e meccanismo d’azione degli ormoni tiroidei. Ormoni tiroidei e metabolismo basale, proteico, glucidico, lipidico, idrico-salino. Ormoni tiroidei e apparato cardiocircolatorio. Ormoni tiroidei e sistema nervoso centrale. Ormoni tiroidei e muscolo. Ormoni tiroidei e tessuto osseo. Ormoni tiroidei e sviluppo somatico. Ipofisi e ormoni ipofisari. Fisiopatologia delle paratiroidi: chimica, azioni biologiche, meccanismo d’azione, regolazione della secrezione del paratormone. Ipo e iperparatiroidismo.