Fonti primarie (edizioni consigliate):
Edward Bond, Lear (1971), trad. it. Spinelli, Minimum Fax (pp. 190);
Coetzee, Foe (1986), Viking Press. (pp. 145);
E. Tennant, Lo strano caso della signora Jekyll e della signora Hyde. Milano, La Tartaruga, 2002;
M. Morrissy, “An Encounter”, in Morris ed., Dubliners 100: Fifteen New Stories Inspired by the Original.
(Native speakers/Ersmus Students may use original versions only)
(Edizioni in italiano per studenti non madrelingua. Gli studenti Erasmus/anglofoni possono usare i testi in lingua originale).
Fonti secondarie:
Bertinetti, Roberto, Dai Beatles a Blair: la cultura inglese contemporanea. Roma: Carocci, 2011, pp. 123.
Brioschi, F., Di Girolamo, C., Fusillo, M., Introduzione alla letteratura. Roma: Carocci, 2013, pp. 13-51; 71-75; 160-196;
Bond, Edward, Introduction, in Plays II. London: Methuen Drama, 1978, ix-xviii.
Crisafulli, L.M., Elam, K. (eds), Manuale di letteratura e cultura inglese. Bologna: Bononia University Press, 2009, pp. 559-576.
Pèrcopo, Luisa, “Canone e Post-Coloniale”, in Altri canoni/canoni altri, a cura di Ornella Zordo e Fiorenzo Fantaccini. Firenze, FUP, 2011, pp. 67-104.