STORIA DELLA LINGUA ITALIANA IN SARDEGNA
Attività formativa monodisciplinare
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
L'esame consiste in un colloquio sugli argomenti del corso.
Primo Semestre
Il principale obiettivo formativo è quello di promuovere una consapevole riflessione critica sugli argomenti trattati nel corso, e di stimolare una lettura di testi attenta all’assetto linguistico.
1) L'italiano in Sardegna.
2) Analisi stilistica di testi letterari.
All'inizio delle lezioni verrà indicata la bibliografia e verranno forniti i materiali utili a seguirle.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per concordare un programma.
Lezioni frontali.
-