IL CORSO E' STRUTTURATO IN TRE PARTI:
LA PRIMA SI RIFERISCE A LEZIONI FRONTALI SUI PROCESSI CHE GENERANO ANDAMENTI RELATIVI ALLE COMUNITA’ MARINE, DA SVOLGERE IN AULA.
LA SECONDA SI RIFERISCE A LEZIONI FRONTALI SUI TIPI DI COMUNITA’ MARINE, DA SVOLGERE IN AULA.
LA TERZA, PREVEDE ATTIVITA’ SUL CAMPO IN SARDEGNA SU COMUNITA’ INTERTIDALI ROCCIOSE E DUNE COSTIERE, ESERCITAZIONI SU DISEGNI SPERIMENTALI, ANALISI ED INTERPRETAZIONE DI RISULTATI OTTENUTI IN STUDI DI ECOLOGIA MARINA.