Introduzione alla cartografia: proiezioni polari, proiezione di Mercatore e carte gnomoniche, meridiani e paralleli, il concetto di coordinata, azimut, definizione di isoipse/isobate; Lettura delle carte topografiche e profili altimetrici; La rete dei satelliti geostazionari, il Global Positioning System e l’integrazione dei dati numerici su piattaforme GIS (Geographic Information System); Introduzione alle principali strutture morfologiche del paesaggio; Analisi ed interpretazione delle forme del paesaggio; Cenni di geomorfologia strutturale