ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA
Archeologia e storia dell'arte greca: la formazione e lo sviluppo del fenomeno urbano.
Archeologia e storia dell'arte romana: il corso intende offrire un quadro dell’urbanistica, dell’architettura, degli assetti del territorio e delle manifestazioni artistiche delle province romane in rapporto ai differenti contesti geografici, storico-economici e culturali.
Grecia: si approfondiranno gli aspetti sociali, economici e religiosi dalla fase protogeometrica a quella orientalizzante.
Roma: storia e amministrazione delle province romane. Panorama sull’urbanistica, sull’architettura, sull’organizzazione del territorio e sulla produzione artistica delle province romane.
Grecia: E. Lippolis, G. Rocco, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Bruno Mondadori, Milano 2011. Nel corso delle lezioni saranno forniti articoli o capitoli di libro anche in lingue straniere.
Roma: G. BEJOR, M.T. GRASSI, M. MAGGI, F. SLAVAZZI, Arte e archeologia delle province romane, Milano, Mondadori, 2011
oppure:
S. RINALDI TUFI, Archeologia delle Province Romane (Nuova edizione), Roma, Carocci, 2012.
Durante il corso saranno indicati ulteriori riferimenti bibliografici.