BIBLIOGRAFIA FREQUENTANTI
Bagliani M. Dansero E., Politiche per l’ambiente. Dalla natura al territorio, UTET, 2011 (capitoli: 1, 2, 3 (tutti con integrazioni delle lezioni), 4 (solo 4.5.5 con integrazioni dalle lezioni), 5, 6, 10.
Madau C. Entro i limiti del nostro pianeta. Teorie e politiche della questione ambientale (tutto).
Strategia italiana per lo sviluppo sostenibile.disponibile in formato PDF http://www.minambiente.it/pagina/la-strategia-nazionale-lo-sviluppo-sost...
Bibliografia NON FREQUENTANTI
Bagliani M. Dansero E., Politiche per l’ambiente. Dalla natura al territorio, UTET, 2011 (capitoli: 1, 2, 3, 4 (solo da 4.1 a 4.3 e poi 4.5.5), 5, 6, 7 (da 7.6 a 7.9), 8 (solo 8.5),10.
Madau C. Entro i limiti del nostro pianeta. Teorie e politiche della questione ambientale (tutto).
LA TORRE M.A., La questione ambientale. Ta sostenibilità, responsabilità e crescita economica, Edizioni libreria universitaria, 2015.
Strategia italiana per lo sviluppo sostenibile, disponibile in formato PDF http://www.minambiente.it/pagina/la-strategia-nazionale-lo-sviluppo-sost....
Report ASVIS 2016, 2017, 2018 disponibili in http://asvis.it/rapporto-asvis/