Superamento dell'esame di Diritto privato
Esame finale orale
Al termine del corso lo studente ha conoscenza del diritto dell'impresa, del diritto societario, della disciplina delle procedure concorsuali, dei titoli di credito e dei contratti d'impresa
- Diritto dell'impresa - Diritto societario - Procedure concorsuali - Titoli di credito - Contratti d'impresa
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, voll. I, II, III, a cura di M. Campobasso, Utet, Torino, ultima edizione; o, in alternativa: M. Cian (a cura di), Diritto commerciale, voll. I, II, Giappichelli, Torino, ultima edizione.
in presenza
1) Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera(specificare quale: inglese, spagnolo, tedesco ecc.) per studenti Erasmus o in mobilità: Si, inglese 2) Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus (specificare): No 3) Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (specificare quali) per la prova scritta e/o orale (specificare quale): No