Benchè non siano previste propedeuticità formali, sono richieste conoscenze di base di biologica e chimica. Si consiglia di seguire entrambi i corsi integrati di "Qualità e sicurezza degli alimenti" (secondo semestre) e di "Sicurezza alimentare" (primo semestre) in quanto i programmi degli insegnamenti sono stati costruiti secondo un ordine logico e complementare.
Modulo AGR 12 Epidemiologia e agroterrorismo (4 CFU): Questo modulo ha lo scopo di far comprendere agli studenti l''importanza delle malattie delle piante e il loro impatto sulla società, sulla salute umana e animale e sull''ambiente. Attraverso una serie di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, gli studenti potranno acquisire conoscenze relative a: aspetti generali delle fitopatie, danni, sintomi, epidemiologia, tecniche diagnostiche, meccanismi di resistenza delle piante e fattori di virulenza dei patogeni, strategie di difesa. Particolare rilievo verrà dato alla trattazione delle epidemie che possono avere ripercussioni sulla sicurezza e sulla qualità degli alimenti o sulla salvaguardia dell’ambiente. Infine, gli studenti potranno prendere coscienza dei rischi connessi alla possibilità di attacchi terroristici finalizzati a colpire i sistemi produttivi agro-alimentari.
Modulo AGR 12 Epidemiologia e agroterrorismo (4 CFU): Principi di patologia vegetale: impatto delle malattie delle piante sulla società, sulla salute e sull''ambiente. Sintomatologia; metodi di diagnosi fitopatologica: modalità e strumenti. Il processo infettivo. La resistenza delle piante ai patogeni: meccanismi e modalità. Principi di epidemiologia: meccanismi di dispersione e di sopravvivenza dei patogeni monociclici, policiclici e polietici; modelli previsionali; valutazione del danno. Protezione delle colture e sicurezza alimentare. Agroterrorismo: strumenti, obiettivi, prevenzione.
Matta A et al. (2017) Fondamenti di Patologia vegetale. pp 488. Pàtron Editore, Bologna.
Agrios G.N., 2005. PLANT PATHOLOGY, Fifth Edition.. Elsevier Academic Press, 84 Theobald’s Road, London, UK.pp 922.
Ulteriore materiale verrà fornito a lezione.