Nessuno
Lezioni frontali e discussioni in aula sui principali argomenti. Esercitazioni in gruppo. Ci saranno anche momenti basati sui problem posing and problem solving.
Chimica Applicata
Fondamenti di chimica. Atomi e legame chimico. Composti ionici e covalenti e organici e loro solubilità. Nomenclatura chimica. Sicurezza chimica. Pericolo e rischio chimico. Frasi e simboli di rischio. Pericolosità per l’ambiente. Inquinamento ambientale. Trasformazioni dei composti chimici nell’ambiente. Inquinamento di acqua, suolo e aria. Disastri ambientali. La chimica analitica. Campionamento. Analisi di alimenti, suoli e acque. Rapporto di prova e certificato di analisi. L’acqua. Caratteristiche chimiche e controllo delle acque per il consumo umano. Significato dei principali parametri. Metodi di disinfezione. Gli alimenti. Caratteristiche degli alimenti. Additivi chimici. Trasformazioni e tecniche di conservazione degli alimenti.
P. Atkins, L. Jones: “Chimica generale”; Zanichelli. C. Baird, M. Cann: "Chimica ambientale"; Zanichelli. P. Cappelli, V. Vannucchi: "Chimica degli Alimenti. Conservazione e trasformazioni"; Zanichelli. Materiale didattico utilizzato per le lezioni.
Lezioni frontali in aula.