DIRITTO PRIVATO EUROPEO
Esame orale.
Il corso si propone di far acquisire allo studente i principi fondamentali del diritto privato europeo, muovendo dalle nozioni generali degli strumenti normativi dell'UE e dalla casistica giurisprudenziale inerente l'applicazione.
Ci si sofferma poi, in particolare, sulla normativa europea e nazionale di tutela del consumatore, sul trattamento dei dati personali, sulla disciplina dei mezzi di comunicazione audiovisivi.
Principi di diritto privato dell'Unione Europea, regolamenti, direttive, decisioni, evoluzione giurisprudenziale relativa alla loro operatività, responsabilità del produttore, tutela del consumatore, clausole vessatorie, trattamento dei dati personali, diritto della televisione, diritto d'autore.
- G. Benacchio, Diritto privato della Unione Europea, Fonti, modelli, regole, Cedam, Ultima edizione (non anteriore al 2013.
- S. Dell'arte, Diritto dell'immagine nella comunicazione d'impresa e nell'informazione, IACCI, Experta edizioni, 2014, cap. 1, 2, 4, 9, 10, 11.
- testi normativi sul trattamento dei dati personali e sul diritto dei media audiovisivi, che saranno indicati a lezione, da studiare con l'ausilio degli appunti delle lezioni.
Lezioni frontali e analisi dei casi giurisprudenziali.
Nessuna informazione ulteriore.