L'Università di Sassari è collegata, attraverso appositi accordi di partenariato Erasmus, con oltre 200 università, distribuite in 34 Paesi appartenenti all'Unione Europea o partecipanti al Programma Erasmus (https://en.uniss.it/study/erasmus). L'offerta delle possibilità di studio all'estero dell'Università di Sassari è particolarmente ampia e comprende 42 università spagnole (tra cui Barcellona, Madrid, Valencia, Valladolid, Albacete, Cordoba), 24 università tedesche (tra cui Freiburg, Hannover, Mainz, Heidelberg, Leipzig), 22 università francesi (tra cui Parigi, Montpellier, Grenoble, Bordeaux, Toulouse), 17 università portoghesi (tra cui Lisbona, Porto, Coimbra), una decina di università, rispettivamente, in Gran Bretagna (tra cui Londra, Cardiff, Liverpool, Edimburgo-Scozia), in Turchia (tra cui Ankara e Istanbul), in Romania (tra cui Bucarest e Brasov), in Polonia (tra cui Krakow e Warsaw), e molte altre in Belgio, Olanda, Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria, Svezia, Austria, Svizzera, Bulgaria, Danimarca, Irlanda. È inoltre presente una Commissione Erasmus del dipartimento di Agraria che, oltre a valutare le richieste di partecipazione ai bandi Erasmus Plus, svolge una continua e proficua azione di supporto ed informazione per tutti gli studenti interessati. In particolare la commissione offre un supporto costante sia agli “incoming” che agli studenti “outgoing” attraverso:
- l'accertamento del percorso di studio effettuato dallo studente;
- codifica del voto, trascrizione degli esami e dei relativi crediti per la convalida degli esami;
- estensione della rete di collegamento con le università europee;
- orientamento degli studenti nella scelta della sede presso la quale usufruire della borsa di studio;
- assegnazione delle borse di studio disponibili.