Orientamento attivo nella transizione scuola-università

news

I corsi di orientamento attivo dalla scuola all’università sono partiti!

Per avere informazioni sul giorno, ora e luogo in cui si terrà il tuo corso CONSULTA IL CALENDARIO LEZIONI.

ultimo aggiornamento: 4 maggio 2023 (corsi: PNRR2223_13 (gruppo A - B) modifica orario lezione del 16/05/23 (gruppo A) e del 29/05/23 (gruppo B); PNRR2223_11 (gruppo B) la terza lezione che si terrà il giorno 8 maggio 2023)

 

Corsi PNRR
L’Università di Sassari, nell’ambito della misura del PNRR che mira a facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’Università e a ridurre il numero di abbandoni universitari, organizza 45 corsi di ambito scientifico e umanistico. 
 
I corsi sono rivolti a tutti gli studenti, a partire dal terzo anno della scuola superiore, per sostenerli nella scelta dell'istruzione accademica, facilitando una migliore corrispondenza tra preparazione e percorso professionale e aiutandoli a orientarsi nella transizione scuola-università. 
 
Le attività sono valide come PCTO.
 

obiettivi specifici dei corsi

a) conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive;
b) fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;
c) autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse;
d) consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
e) conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.

Caratteristiche dei corsi

Durata: 15 ore (5 introduttive di orientamento e 10 disciplinari)
Obbligo di frequenza: 70% delle ore totali
Docenti: Professori universitari ed esperti esterni
Dove si terranno: Spazi didattici univesità di Sassari _ Spazi didattici scolastici

Come aderire

L’iscrizione degli studenti ai singoli corsi è subordinata all’adesione della propria scuola attraverso la stipula di un accordo e alla formazione delle classi da parte dei docenti (almeno 5 studenti per corso).

Attualmente le adesioni ai corsi sono possibili solo tramite la Scuola di appertenenza.

Chiedi informazioni al docente referente all’orientamento nel tuo Istituto o invia una mail all’indirizzo progorienta@uniss.it.

Catalogo dei corsi di orientamento PNRR

Loghi PNRR