PA 110 e Lode


L’Università degli Studi di Sassari ha aderito all’iniziativa riguardante la FORMAZIONE DEI PUBBLICI DIPENDENTI, siglando un protocollo di intesa con il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il Protocollo prevede importanti agevolazioni per l’iscrizione dei dipendenti pubblici ai corsi di studio dell’Ateneo, ed in particolare:
- Tasse agevolate
- Didattica erogata in blended learning (lezioni in presenza e a distanza), o in e-learning (registrazioni di lezioni ad hoc) e lezioni e materiali didattici a disposizione in ambiente riservato agli studenti-lavoratori
- Frequenza delle lezioni non obbligatoria, se previsto dal Regolamento del Corso di studio specifico.
- Eliminazione delle propedeuticità, se previsto dal Regolamento del Corso di studio specifico.
- Esami di profitto e di laurea da svolgere in presenza.
A seguire trovi l’elenco dei corsi disponibili e le informazioni essenziali su iscrizione e immatricolazione: per approfondire ulteriori aspetti organizzativi consulta le FAQ che abbiamo predisposto.
I nostri corsi

- CdL Comunicazione pubblica e professioni dell’informazione
- CdL Ingegneria Informatica
- CdL Scienze dei servizi giuridici
- CdL Urbanistica. Pianificazione della città, del territorio e dell'ambiente
- LM Economia Aziendale (curriculum in Public Management)
- LM Pianificazione e politiche per la città, l'ambiente e il paesaggio
- LM Wildlife, Management conservation and control
Tasse e immatricolazione
Tasse universitarie: € 500,00 omnicomprensive (bollo € 16,00 e tassa regionale € 140,00).
Immatricolazione: raccolta dell’informazione (autocertificazione), in fase di inserimento della domanda di immatricolazione tramite il sistema Self Studenti Uniss, della condizione di studentessa lavoratrice o studente lavoratore della PA e del settore privato.