Addetta stampa

L'addetta stampa si occupa della gestione dei rapporti con le testate giornalistiche locali e nazionali e della divulgazione delle notizie che provengono dall'Ateneo. Convoca conferenze stampa, scrive e diffonde comunicati stampa ufficiali, offre supporto all’organizzazione di interviste. L’addetta stampa è iscritta all’Albo nazionale dei Giornalisti, così come previsto dalla legge 150 del 7 giugno 2000 "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni".
Le disposizioni di questa legge, in attuazione dei princìpi che regolano la trasparenza e l'efficacia dell'azione amministrativa, disciplinano le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni.
Un’altra normativa importante in questo settore è la cosiddetta “Direttiva Frattini”, “Direttiva Dipartimento funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri-Attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni” del 7 febbraio 2002.
Divulgazione delle attività di ricerca
E' una delle attività principali dell'Addetta stampa, che raccoglie e divulga le informazioni relative alle attività scientifiche e di ricerca svolte in tutto l'Ateneo.
Notizie scientifiche
“Sclerosi multipla e diabete di tipo 1: il ruolo delle infezioni”
“Dalla tabula rasa al linguaggio: è arrivata Annabell”
“Ricercatrice Uniss a capo di un progetto internazionale sul grafene in medicina”
“Sclerosi multipla: triste primato della Sardegna anche in età pediatrica”
“Chirurgia d’avanguardia all’ospedale veterinario”